25 Marzo 2025

BAUMA 2025

Cast Group a Bauma 2025: il successo dell’Area Prove e la prima del prototipo WorkyQuad WX1000

WX1000 Logo

NUOVO WX1000

Potenza primitiva.

Agg.: La fiera Bauma 2025, svoltasi a Monaco di Baviera dal 7 al 13 aprile, si è confermata ancora una volta come l’evento di riferimento mondiale per il settore delle macchine da costruzione: con circa 600.000 visitatori da oltre 200 Paesi e 3.601 espositori da 57 nazioni, ha dimostrato tutta la forza innovativa e relazionale del settore.

Anche per Cast Group questa edizione è stata un momento straordinario, durante il quale abbiamo potuto portare al centro dell’attenzione alcune delle nostre eccellenze, in particolare l’area prove e la presentazione in anteprima del prototipo WorkyQuad WX1000.


 

L’Area Prove

Una delle nostre ambizioni per Bauma 2025 era quella di non mostrare semplici modelli statici, ma di dare vita a esperienze reali, tangibili per gli operatori interessati. Per questo abbiamo allestito un’Area Prove dedicata, dove i visitatori potevano vedere il comportamento dei nostri macchinari in movimento, testarli sul campo, valutare le prestazioni idrauliche e dinamiche direttamente sul posto.

L’Area Prove si è rivelata un punto di forte aggregazione: operatori, tecnici e curiosi si sono avvicinati con attenzione per vedere in azione i sistemi ad alta portata, la stabilità e la reattività dei nostri mezzi. È stata un’occasione preziosa per interagire con chi guida realmente le macchine, raccogliere feedback sul campo e rispondere alle domande tecniche in tempo reale.

Grazie a questa modalità “hands-on”, molte visite al nostro stand si sono trasformate in verifiche concrete: chi si era limitato a osservare è passato a sperimentare, esplorare, mettere alla prova. È stato un ponte diretto tra prodotto e utilizzatore finale.


 

Il prototipo WorkyQuad WX1000: un’anteprima tecnologica

Il vero momento clou della nostra partecipazione è stato la presentazione del prototipo WorkyQuad WX1000. Questo nuovo modello rappresenta un’evoluzione importante nella gamma di minipale compatte con trasmissione cingolata firmata Cast.

Secondo la scheda tecnica (già resa pubblica sul sito aziendale), il WX1000 vanta:

  • motore Kubota D1105 da 25 CV;

  • sistema idraulico “High Flow” da 68 l/min;

  • carico di ribaltamento (con zavorre) pari a 1.285 kg;

  • dimensioni compatte: 2.160 × 910 × 1.420 mm (L × Larghezza × Altezza);

  • peso a vuoto stimato attorno a 1.350 kg;

Al salone abbiamo dato ai visitatori la possibilità di osservarne da vicino ogni dettaglio costruttivo, dalle componenti idrauliche alla disposizione interna, fino al comportamento dinamico sul terreno ghiaioso nell’Area Prove.

Il concept dietro questo modello è chiaro: offrire una macchina compatta, robusta, con potenza idraulica di prima fascia e versatilità per cantieri che richiedono ingombri ridotti ma prestazioni elevate.


Riscontri e prospettive post-fiera

Il riscontro che abbiamo avuto al termine dell’evento è stato molto incoraggiante. Molti visitatori hanno sottolineato come l’area proverove abbia reso più concreta la percezione delle nostre macchine, distinguendoci per l’approccio “provare per credere”. Il prototipo WX1000 ha attirato attenzioni anche da parte di media specializzati e operatori internazionali curiosi di novità tecniche.

In un contesto fieristico che ha dato spazio a temi come sostenibilità, digitalizzazione, automazione e trasmissioni efficienti, la nostra strategia di dare spazio alla prova “dal vivo” ha creato un valore differenziante. 

Nei mesi a seguire, contiamo di raccogliere i feedback ricevuti, affinare il prototipo e trasformarlo in modello di serie, con potenziali personalizzazioni per mercati diversi.